E’ opinione comune che l’inquinamento ambientale, derivante da imponenti attività industriali incidenti su un territorio, possa determinare disagio sociale, conseguenze sulle attività economiche e cause di incremento di malattie nella popolazione. Ad oggi, poco si sa circa le effettive correlazioni tra la presenza di singoli elementi inquinanti e il presunto incremento di malattie gravi nella popolazione dell’area di Taranto e, in particolare, nel territorio del Comune di Statte, anch’esso ricompreso nell’Area ad elevato rischio di crisi ambientale di Taranto, di cui alla Legge n. 349/1986. E’ obiettivo complessivo del progetto contribuire allo sviluppo di soluzioni pratiche, nuove e sostenibili, integrando le dimensioni economiche, sociali, ambientali che agiscono sul territorio su temi di esplicito interesse dei cittadini. Il progetto 3S – Studio Statte Salute poggia su solide basi scientifiche e protocolli di ricerca validati e garantiti dalla collaborazione tra diversi attori del mondo scientifico universitario: il Dipartimento Scienze Cardiovascolari, respiratorie, Nefrologiche, Anestesiologiche e Geriatriche dell’Università “La Sapienza” di Roma, Il Dipartimento Salute del Parco Scientifico dell’Università di Bari, Tecnopolis PST e la Fondazione Ricerca Globale Onlus di Taranto.